Il laboratorio di agricoltura sociale nasce nel 2009 dalla sensibilità ecologica dell'A.P.S.Il Fiore Del Deserto.
L'obiettivo generale è stato di promuovere tra i giovani ospiti della comunità di via Nomentana la cultura ambientale, come occasione di riflessione, crescita e maturazione individuale con cui rafforzare i percorsi riabilitativi, di reinserimento ed inclusione.
La scelta di introdurre la cultura ambientale nei piani educativi e di sostegno alla crescita dei giovani in difficoltà, pur non essendo una novità nel contesto del primo decennio del nuovo secolo, si è rivelata fortemente innovativa all'interno di un settore, quello adolescenziale protetto, che accoglie problematiche giovanili fortemente caratterizzate da condotte e agiti psicotici e borderline.
Con il tempo queste attività di sensibilizzazione e informazione si sono potenziate con l’avvio di laboratori formativo/occupazionali nell’ambito dell’agricoltura e dell’apicoltura e con la creazione della Società Agricola Fiore del Deserto s.s. che ha ottenuto la certificazione della produzione biologica e che è attivamente impegnata nella tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale.
Per saperne di più: http://www.agricolturasocialefioredeldeserto.it