Il laboratorio di web radio “Radio Sinago”, è attivo da settembre 2012. All’interno del laboratorio i ragazzi sono impegnati nella gestione e nella conduzione di una web radio che prevede la programmazione e la messa in onda di una trasmissione radiofonica una volta a settimana.
Sinago (dal greco SIN "con", AGO "condurre") racchiude il significato di questa attività: il "fare insieme" per promuovere percorsi educativi, riabilitativi e di integrazione sociale.
Attraverso la musica e le parole Radio Sinago vuole essere un ponte che ri-collega e porta fuori dalle mura della comunità le voci e le esperienze dei ragazzi. Il laboratorio di web radio rispetto ad altre attività laboratoriali attive nell’associazione si caratterizza per un setting molto particolare. La necessità di dover rispettare degli orari di “messa in onda” e l’esigenza di dover in ogni caso realizzare un prodotto, sono aspetti che spostano l’impronta del laboratorio più verso il polo “occupazionale” che “espressivo”. Tale esperienza funge tuttavia da “contenitore” in cui gli adolescenti possono riversare emozioni e risorse, anche grazie all’istantaneità e la sollecitudine della diretta radiofonica, che si combina perfettamente con l’immediatezza tipica dell’adolescenza.
All’interno del laboratorio di Radio sono numerosi i ragazzi provenienti dal circuito penale, ragazzi con il “problema” di avere qualcosa da fare per cui valga la pena impegnarsi, o se vogliamo, con il problema di dare un senso al tempo, un tempo per loro definito e misurato. Il laboratorio diventa così un’opportunità in più in cui sperimentarsi e prendere coscienza di sé.
Preparare e condurre una trasmissione radiofonica favorisce e stimola nei ragazzi lo spirito di lavoro di gruppo, li aiuta a rafforzare le loro capacità di dialogo e comunicazione. Inoltre la discussione critica sulle varie tematiche scelte, oltre ad offrire spunti di informazione diversi per i partecipanti, dà l’opportunità di esprimere le proprie idee ed opinioni personali. Il dibattito infatti, oltre alle rubriche personali, è tra le modalità della diretta quella che coinvolge maggiormente i ragazzi, durante il quale da ascoltatori passivi diventano protagonisti attivi di un progetto interamente creato da loro.
Radio Sinago trasmette tutti i venerdì pomeriggio dalle 16.45 alle 17.30. www.radiosinago.it