LABORATORIO DANZA

Il laboratorio di danza si presenta come un tempo e uno spazio di ricerca personale e collettiva che ha come punto di partenza le possibilità che ha un corpo. Ogni corpo, nella sua unicità, produce movimenti e spazi che costituiscono un linguaggio e un senso. Avvicinarsi e affinare questa consapevolezza può permettere di creare uno spostamento di punti di vista e osservazione di ciò di cui si è circondati. 

Il laboratorio si sviluppa a partire da tecniche, che hanno come punto di riferimento la danza contemporanea, il movimento creativo e lo yoga e da pratiche che prendono forma dai partecipanti della classe. Il lavoro è incentrato sulla ricerca di uno stato di presenza, di una consistenza nel qui ed ora. Non è tanto la ricerca di una forma ben costruita ma il processo fatto di errori, cadute e rischi il punto su cui ci si focalizza. Un viaggio che, in una sala, rispecchia il microcosmo di ciò che avviene fuori.

Pratiche e sviluppo degli incontri:

 - Training fisico, che apre ogni incontro, composto di esercizi, pratiche somatiche individuali e a coppia, di lavoro di anatomia esperienziale, che hanno come obiettivo quello di creare uno stato di concentrazione diffusa in tutto il corpo e reattiva verso stimoli esterni.

- Pratiche di improvvisazione attraverso un lavoro di immaginazione dato dall'esterno. Il lavoro è incentrato su stimoli che creino continuamente una connessione tra il dentro e il fuori.

- Progetti individuali e di gruppo. A un lavoro di creazione di flusso di movimento, viene alternato un lavoro di messa in forma.

- Lavori in assenza di visibilità (vista oscurata) fatti in coppia o in gruppo per sviluppare la percezione e la fiducia verso gli altri. 

- Lavori a gruppi (qualcuno agisce e alcuni osservano) volti a sviluppare un senso critico e un'osservazione attiva.

- Feedback finale per condividere le percezioni e le esperienze.