03/06/2021

Riprende il via, oggi, il progetto “Giocare, imparare, crescere. Alternative all’esclusione tra creatività e incontro”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia.

Il nostro obiettivo è quello di sostenere le generazioni più giovani (e le loro famiglie) in questo momento storico, ancora segnato dalle conseguenze del Covid-19: un virus dalle conseguenze anche sociali, che ha inferto ferite profonde nell’orizzonte di chi viveva, già prima, in condizione di svantaggio.

Il cuore dell’iniziativa è l’avvio di un Centro interculturale territoriale aperto alla Cittadinanza, che sarà attivo a partire dal 21 giugno, gratuitamente, nel totale rispetto delle misure di distanziamento sociale:

  • attività educative per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni (laboratori di teatro, scrittura/narrazione, sport…);
  • orientamento ai servizi territoriali e programmi di sostegno alla genitorialità;
  • attività di sensibilizzazione (Coronavirus, educazione e benessere dei minori, società interculturale…);
  • networking con le famiglie e con gli Enti impegnati nell’inclusione dei bambini/ragazzi;
  • eventi collettivi, da organizzare insieme a tutti voi, ai minori, ai lori familiari e al territorio.

Tutti insieme, possiamo farcela a seminare inclusione!

Le iniziative saranno molte: stay tuned 😊 E seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook: APS Il Fiore del Deserto.

A presto!
Lo staff de “Il Fiore del Deserto”