La tratta nel corso degli anni ha assunto nuove e diverse connotazioni che hanno diversificato il fenomeno dello sfruttamento. Tali mutamenti sono legati a diversi elementi quali: le rotte internazionali, le modalità di reclutamento e sfruttamento, l’emersione di nuovi gruppi nazionali che gestiscono il fenomeno, la presenza di nuove forme di assoggettamento più subdole e apparentemente meno coercitive.

L’A.P.S. Il Fiore del Deserto dal 2007 è attivamente impegnata nella realizzazione di programmi di emersione e prima assistenza e negli interventi di integrazione sociale e assistenza per le vittime di tratta realizzando interventi di:

  • presa in carico e accoglienza residenziale protetta di minori;
  • presa in carico e accoglienza residenziale protetta di giovani donne;
  • presa in carico e accoglienza in appartamenti di semiautonomia di giovani donne;
  • presa in carico e accoglienza in appartamenti di semiautonomia per nuclei madre/bambino;
  • Assistenza socio-territoriale;
  • Consulenza psicologica, attività di osservazione, valutazione e sostegno psicologico/psicoterapeutico, consulenza neuropsichiatra infantile;
  • Colloqui di emersione con supporto alle donne presso CIE;
  • Colloqui di emersione su richiesta della Commissione Territoriale e/o ospiti presso CAS, SPRAR e altre strutture;
  • accompagnamento all’accesso ed alla fruizione dei servizi sociali e sanitari;
  • sostegno per l’inclusione sociale e lavorativa.

L’Associazione ha partecipato in qualità di ente attuatore ai seguenti programmi:

  • Roxanne, progetti di protezione sociale ex art.18 per accoglienza a vittime di tratta promossi dal Comune di Roma (dal 2007 al 2015)

  • Prendere il volo 4 - Avviso n.11/2010 Programmi di assistenza ed integrazione sociale ex art. 18 d.lgs. 286/1998 finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità (Presidenza del Consiglio dei Ministri) e gestito in qualità di ente capofila dalla Provincia Roma. Data di avvio e conclusione: dal 07/08/2010  al 21/12/2011

  • Fuori Giogo - Avviso n.6/2011, Programmi di emersione e prima assistenza ex art. 13 legge n. 228/2003 finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità (Presidenza del Consiglio dei Ministri) e gestito in qualità di ente capofila dalla Provincia Roma. Data di avvio e conclusione: dal 22/12/2011 al 21/12/2012

  • Si Tratta di Me - Avviso n.12/2011 Programmi di assistenza ed integrazione sociale ex art. 18 d.lgs. n. 286/1998 finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità (Presidenza del Consiglio dei Ministri) e gestito in qualità di ente capofila dalla Provincia Roma. Data di avvio e conclusione: 22/12/2011 al 21/12/2012

  • Fuori Giogo/2 -Avviso n.7/2012, Programmi di emersione e prima assistenza ex art. 13 legge 228/2003. finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità (Presidenza del Consiglio dei Ministri) e gestito in qualità di ente capofila dalla Città Metropolitana di Roma. Data di avvio e conclusione; 22/12/2012 al 31/08/2016

  • Si Tratta di Me 2 - Avviso n.13/2012, Programmi di assistenza ed integrazione sociale ex art. 18 d.lgs. 286/1998) finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità (Presidenza del Consiglio dei Ministri) e gestito in qualità di ente capofila dalla Città Metropolitana di Roma. Data di avvio e conclusione; 22/12/2012 al 31/08/2016.

  • Reteantitratta Lazio - Bando 1-2016, Programma unico di emersione, assistenza ed integrazione sociale finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità (Presidenza del Consiglio dei Ministri) e gestito in qualità di ente capofila dalla Regione Lazio. Data di avvio e conclusione: 01.09.2016-30.11.2017