Il progetto di formazione occupazionale “Lavori sostenibili” è stato realizzato dal 4 dicembre 2009 al 3 dicembre 2010 grazie ad un finanziamento della Regione Lazio (Bando “Criteri e modalità per la concessione di finanziamenti per iniziative a sostegno dei diritti dei detenuti del Lazio).

L’intervento progettuale ha coinvolto adolescenti e giovani adulti sottoposti a procedimenti penali, misure cautelari e di messa alla prova, in attuazione del DPR 448/88, misure alternative alla detenzione in attuazione della legge 354/75 sia italiani che stranieri seguiti dall'ufficio di Servizio Sociale Minorenni di Roma.

Obiettivo generale: preparare i minori, sottoposti a provvedimento penale e/o civile, ad entrare nel mondo del lavoro attraverso la formazione ed esperienze lavorative in ambito protetto, promuovendo la cultura del lavoro intesa come forma di educazione alla legalità. La formazione e il lavoro guidato si configurano come un percorso articolato per fasi nel quale si elabora un progetto mirato sul singolo individuo.

Il percorso didattico viene realizzato in 3 aree formative e di inserimento lavorativo guidato: area della ristorazione attraverso la Gastronomia Sociale della “Magia del deserto”; area agricoltura biologica ambiente e fattoria didattica; area lavorazione artigianale dei metalli e del legno.

Percorso formativo Area ristorazione: corso di formazione e di addestramento in materia d’igiene degli alimenti; corso per la preparazione delle confetture; corso di formazione e di addestramento al servizio in sala; corso di formazione sulle proprietà degli alimenti. Inserimento lavorativo guidato area ristorazione: eventi gastronomici rivolti alla realtà del privato sociale; cene, pranzi, buffet catering preparati e confezionati nella struttura della ristorazione e somministrati all’esterno; preparazione di prodotti di conservazione (confetture, miele, ecc.).

Percorso formativo Area agricoltura biologica ambiente e fattoria didattica: formazione all’agricoltura biologica, alla potatura, al giardinaggio; formazione all'apicoltura; formazione alla corretta ed efficiente gestione dei rifiuti-compostaggio; preparazione del terreno, semina e raccolto.

Inserimento lavorativo guidato Area agricoltura biologica ambiente e fattoria didattica: coltivazione dell'orto; potatura piante e alberi; lavorare con l'apicoltura; cura del giardino e delle piante ornamentali; compostaggio utilizzando la raccolta differenziata della comunità Il Fiore del Deserto.

 Percorso formativo Area lavorazione artigianale dei metalli e del legno: preparazione alla conoscenza del disegno tecnico; preparazione all’utilizzo di sistemi di saldatura, elettrica, a filo continuo e ossiacetilenica; preparazione all’utilizzo di utensili da taglio per metalli e legno; laboratorio serigrafia.

Inserimento lavorativo guidato Area lavorazione artigianale dei metalli e del legno: costruzione prodotti in ferro o legno; realizzazione di oggetti di ferro in arte povera; realizzazione di oggetti di trash art con materiali di riciclo.