Il progetto semiautonomia nasce per favorire l'uscita protetta dalla Comunità con un sostegno ed un accompagnamento costante nel processo di integrazione sociale.
Si tratta di un processo residenziale temporaneo che consente un percorso graduale di crescita individuale per affrontare un cammino di vita autonomo altrimenti difficile da compiere con le limitate e fragili risorse dei ragazzi e delle giovani donne che accogliamo nelle nostre strutture residenziali.
Il percorso di semiautonomia è supportato dalla presenza di un compagno adulto di riferimento, un educatore che accompagna il ragazzo nella quotidianità allo scopo di fornire sostegno, rispecchiamento delle funzioni e capacità individuali e contatto con la realtà attraverso una relazione affettiva significativa.
L’équipe della casa famiglia continua a seguire tutte le tappe del percorso di semiautonomia, l’affiancamento di un operatore è un supporto indispensabile nella fase della ricerca di un lavoro per guidare i ragazzi nella gestione del quotidiano, negli impegni e nelle responsabilità che assumono.
Il Progetto di semiautonomia si esplica attraverso un approccio psico-socio-educativo che pone ogni persona accolta al centro dell’intervento, in un’ottica di rafforzamento e progressiva acquisizione di autonomia.
La vita negli appartamenti è strutturata dall'assunzione di alcune basilari regole della convivenza: la cura di sé, dei propri spazi e delle aree comuni, il rispetto reciproco, l'equa distribuzione dei carichi nella gestione della casa, della spesa e dei pasti.
In tutte le strutture è predisposto per ogni ospite un progetto educativo personalizzato che tenga conto delle caratteristiche individuali e della maturazione personale raggiunta e che indichi, in particolare, i tempi di permanenza nella struttura nonché i contenuti e le modalità degli eventuali interventi finalizzati al completamento del percorso di autonomia.
Ogni progetto personalizzato assicura l’integrazione funzionale ed operativa con gli altri servizi esistenti sul territorio, ed in particolare con gli enti di formazione e di lavoro.