Giocare, imparare, crescere. Alternative all’esclusione tra creatività e incontro
- Dettagli

Il nostro Centro interculturale, attivato nell’ambito del progetto “Giocare, imparare, crescere. Alternative all’esclusione tra creatività e incontro”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, ha compiuto un mese. Le nostre attività proseguono, con l’accoglienza di tanti minori e adulti. La situazione legata al Covid, soprattutto in relazione alla nuova variante, non ci fa ovviamente abbassare l’allerta, ma cerchiamo di andare avanti, proseguendo nel nostro lavoro di diffusione dei valori dell’inclusione e dell’intercultura.
“Giocare, imparare, crescere”… si ricomincia!
- Dettagli

Riprende il via, oggi, il progetto “Giocare, imparare, crescere. Alternative all’esclusione tra creatività e incontro”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia.
Il nostro obiettivo è quello di sostenere le generazioni più giovani (e le loro famiglie) in questo momento storico, ancora segnato dalle conseguenze del Covid-19: un virus dalle conseguenze anche sociali, che ha inferto ferite profonde nell’orizzonte di chi viveva, già prima, in condizione di svantaggio.
ANDRA' TUTTO BENE
- Dettagli

Ci sentiamo di offrire al personale sanitario (medici, psichiatri, infermieri, psicologi, oss) sottoposti da settimane ad un lavoro senza sosta con ritmi inaspettati a causa dell'emergenza CoronaVirus delle consulenze GRATUITE su tutto il territorio nazionale .
Contro ogni genere di violenza
- Dettagli

Contro ogni genere di violenza, sensibilizzazione, prevenzione e contrasto.